Qual è il metodo migliore per la pulizia del laminato?
Il laminato è uno dei pavimenti che assicura la massima semplicità di manutenzione. Proprio per questo è scelto da numerosi utenti. Nonostante ciò, anche il laminato richiede degli interventi di pulizia e manutenzione.
- Qual è il metodo migliore per la pulizia del laminato?
- Come far sì che il laminato resti a lungo come nuovo?
- ll laminato va pulito con un panno umido o basta passare l’aspirapolvere?
- Come rendere più semplice la manutenzione del laminato?
In questo articolo vi presenteremo le migliori tecniche di pulizia e manutenzione e gli errori più frequenti da evitare.
Indice
Un metodo semplice per pulire velocemente il laminato
Il laminato è un pavimento resistente che non richiede molte cure, perciò la sua pulizia non vi porterà via molto tempo. In fin dei conti basta passare l’aspirapolvere ogni settimana per eliminare la polvere ed eventuale altra sporcizia. È tuttavia importante che sull’aspirapolvere siano montati degli accessori morbidi, in modo da evitare di graffiare la superficie.
Per una pulizia più efficace si raccomanda, oltre all’aspirapolvere, di spazzare il pavimento con una scopa morbida. Prima si consiglia di spazzare accuratamente il laminato per poi passarvi l’aspirapolvere. Se lo farete regolarmente ogni settimana, il vostro laminato durerà e si conserverà bello a lungo.
Una pulizia approfondita per un laminato ancor più pulito
Oltre a una regolare pulizia settimanale, si raccomanda di lavare accuratamente il laminato circa ogni due settimane. Per questa operazione è possibile utilizzare un panno umido con alcune gocce di detersivo apposito. In questo modo si provvederà a eliminare eventuali macchie e sporcizia e a proteggere lo strato superiore. Per una pulizia approfondita del laminato, seguite i seguenti consigli che vi aiuteranno a pulire accuratamente il vostro pavimento e a mantenerlo in ottime condizioni:
- Scegliete un panno per le pulizie particolarmente soffice, di microfibra o altri materiali simili, che assorba bene l’acqua e non sia ruvido.
- Durante la pulizia non utilizzate un quantitativo eccessivo d’acqua. Il panno deve essere strizzato bene in modo che l’acqua non ristagni sul laminato. Meno acqua utilizzerete sul vostro laminato, migliore sarà il risultato.
- Scegliete dei detersivi appositamente formulati per il laminato, quindi detergenti fondamentalmente neutri che non contengano agenti aggressivi. Questi ultimi possono danneggiare il laminato o provocare aloni. Se siete in dubbio sul detersivo da utilizzare, i nostri esperti saranno lieti di consigliarvi.
Dopo ogni intervento di pulizia il vostro laminato apparirà come nuovo. Essendo composto da un pannello centrale in MDF, gli interventi di pulizia approfondita non vanno effettuati con troppa frequenza. La pulizia settimanale con un panno bagnato, che molti svolgono abitualmente, non è pertanto raccomandata per il laminato. Si raccomanda invece di passarvi l’aspirapolvere ogni settimana e di pulirlo accuratamente secondo il procedimento indicato sopra una volta ogni 2/3 settimane. Questo è il procedimento migliore per la manutenzione del laminato.
Gli errori più frequenti nella manutenzione del laminato
Sebbene la pulizia del laminato sia molto semplice, molte persone la affrontano nel modo sbagliato. Una manutenzione errata lascia rapidamente tracce visibili sul laminato, perciò vi raccomandiamo di evitare i seguenti errori di pulizia in modo da allungare la vita del vostro laminato e conservare il suo aspetto originario:
- Troppa acqua danneggia tutti i pavimenti in legno, incluso il laminato; per questo il panno utilizzato per la pulizia deve essere umido, ma non bagnato. L’acqua o altri liquidi non devono mai ristagnare. Scegliete quindi un panno per la pulizia che assorba bene l’acqua.
- Evitate di pulire il laminato con il sapone, anche i detergenti a base di oli non sono adatti, poiché creano aloni e macchie visibili una volta terminata l’asciugatura.
- Vanno evitati i detersivi troppo aggressivi che potrebbero danneggiare lo strato superficiale protettivo del vostro laminato. Se sul laminato dovesse comparire una macchia ostinata, eliminatela con un detersivo appositamente formulato per il laminato.
- I panni ruvidi non sono adatti per il laminato perché rischiano di graffiarlo. Si raccomanda l’uso della microfibra o altri materiali morbidi.
Come eliminare le macchie dal laminato?
Se sul laminato compare una macchia, è necessario toglierla prima possibile. Prima si interviene, più sarà facile eliminarla. Intervenendo subito è più probabile che la macchia potrà essere tolta senza lasciare tracce. La modalità di intervento dipende dal tipo di macchia.
- Sversamento di liquidi: Il liquido eventualmente sversato sul laminato va prontamente assorbito con un panno morbido e asciutto. Evitate di far ristagnare a lungo i liquidi sul laminato; asciugateli prima possibile.
- Macchie di grasso: Il modo migliore per togliere le macchie di grasso dal laminato è appoggiare dei sacchetti di ghiaccio sul pavimento e successivamente togliere il grasso con una paletta di plastica. Alla fine il pavimento va asciugato con un panno morbido.
- Macchie di vernice: Inumidite un fazzoletto o un panno morbido con una goccia di acetone o solvente per smalto per unghie e strofinate lievemente la macchia. Una volta eliminata la macchia, asciugate il pavimento con un panno asciutto e morbido.
Per una migliore protezione del laminato
Oltre a una regolare pulizia e manutenzione, il laminato può essere ulteriormente protetto in modo da mantenersi bello più a lungo. Con questa protezione possiamo evitare che il laminato si danneggi. Vi suggeriamo i seguenti consigli:
- Applicare gli appositi cuscinetti di feltro sulle gambe di sedie e tavoli in modo da prevenire l’insorgenza di graffi.
- Gli stuoini all’ingresso trattengono la sporcizia, la sabbia e i sassolini che potrebbero danneggiare il pavimento.
- Se avete un animale domestico, spuntategli regolarmente le unghie o fate in modo che non se le affili sul laminato.
- Applicate l’apposito tappeto salvapavimento trasparenti sotto le sedie da ufficio con rotelle.
Il metodo migliore per la pulizia del laminato
Il laminato è un tipo di pavimento che assicura una facile manutenzione. Basta passarvi l’aspirapolvere una volta alla settimana e pulirlo una volta ogni due settimane con un panno bagnato e detersivo specifico per laminato – questo è tutto…molto, molto semplice.